martedì 15 aprile 2025

viene aggiunto al punto 10 Odg varie ed eventuali anche un ulteriore sotto punto 10 h solamente come 'dialogo aperto senza votazione'

news secretariat

viene aggiunto       al punto 10 Odg varie ed eventuali         

anche un ulteriore sotto   punto 10 h  

(molto delicata discussione) ma solamente come 'dialogo aperto senza votazione'  

a tema inerente alla valutazione aperta su ipotizzata considerazione di un 'plus Valore aleatorio' di alta quotazione 

che deriverebbe dalla 'proposta' a dibattito futuro e che potrebbe essere presentata da 'delegato' referente ad investitori esterni (supportati da Studi legali Internazionali) interessati all' Araldica in cessione, quindi Lotto principale 'diruto Castello d Bestagno' e Lotti storici abbinati in cessione, collegati alla residualità dell' antico 'feudo Comitale' con suo 'jus antiquo' di residuale 'feudo Contado' evolvibile in analisi di 'de jure'  da  riconsiderare  in base agli Atti formali su cui vi sia stata una interpretazione sulla proprietà erroneamente ipotizzata ad  una casata storica mentre era formalmente giuridicamente di altra casata, quindi possesso, proprietà ed 'Jus antiquo' giuridicamente non toccato da Atti e rimasto sebbene 'jus obliato' ed 'jus desueto' ma 'Jus attivo', di fatto parrebbe non decaduto 'plus Valore aleatorio' .

ora trattasi di una valutazione puramente di business da concedere oppure da tutelare non mettendolo in cessione !!??? 

(ora non più sotto possibile tutela controllata tramite sinergia ,da discutersi nelle clausole con limitrofe territorialità giuridiche) come lo si voleva noi portare a sola evoluzione in sinergia archeo - turistica ) 

(togliendolo così a possibili derive di futuro possesso non controllabile)  (visto che gli spiragli 'de jure' appaiono giuridicamente formalmente presenti, rogitati  e discutibili nella loro interpretazione )

questa discussione di valutazione prudente, sebbene non sia ora sottoposta a votazione,  è però di opportunità  portata in anticipo 'a la table des Chevaliers' in quanto la ipotizzata prudenza, nel mantenerla fino ad oggi di basso rilievo,  non mettendola in essere,  senza abbinarla ad una specifica clausola di contenimento, ma soprattutto per dare una possibile concordata evoluzione in sinergia con 'formale territorialità attigua'  NON  è stata considerata di rilevante interesse attuale per attivazione Archeo in sinergia; (sorvolando ad analizzare la breccia giuridica aperta, ora potrebbe divenire attivabile per un interesse esterno).

-----  il meeting pare mancato per non attenzione sui dettagli da discutere  ------

era stata aperta a possibilità di dialogo onde porre limitazioni con clausole, ma .... proposta ancora senza formale  riscontro .

n.b 

Per i 'delegati' di 'Persone Fisiche' attualmente impegnati nei meeting riservati sulle 'clausole' in iter di ipotesi di cessione nulla cambia, ma in caso di 'non superati accordi clausole',  entro fine settembre 2025 potranno inserirsi an che i 'delegati' di Persone Giuridiche' , per il 'Project indotto' , (visto che l'ipotesi di discussione con 'limitrofe territorialità' parrebbe decaduta , per interesse NON ancora formalmente esposto,  circa  l'opportunità suggerita di sinergia Archeo proposta  in affiancamento con clausole ad ipotesi  ns. Concessione uso ns. area privata (a scadenza 50ennale in proposta RACC RR  Postale dic. 2024  a Ministero Beni Culturali Roma) ( opp. scadenza  5 anni a  Sopr. periferiche Reg.) ( opp scadenza 1 anno a Sopr. zonali collegate, per  flash Project  mirato a meta locale), tutto questo solo  se fosse attivato  un 'cantierino Archeologico' coordinato direttamente dal Ministero Roma, concordando clausole .


 


per i 'delegati attualmente in meeting iter cessione del residuale del 'feudo Contado' , la 'clausola Archeo' viene mantenuta  anche se dal MIN. BEN. CULT. Roma non vi è stata risposta formale circa la RACC. RR 12,12.2024 ; forse la  proposta NON ha avuto alcun riscontro formale scritto (ipotizzando ancora itinerante tra vari Uffici) ....  

ma una COPY  della stessa RACC RR Posta  dic. 2024 è stata inviata nel marzo 2025 per chiarimenti su ricezione e smistamento a  MIN. BEN. CULT. Roma via e-mail marzo 2025 (è stata da questi trasmessa ad Uffici periferici Sopr. (SV) (IM)  ed ha avuto riscontro con e-mail da Sopr. periferica , però la proposta sintetica da discutere  NON è stata considerata interessante nè da discuterla nè da attivare Archeo direttamente da parte Ministeriale (a cui era stata presentata ns. disponibilità di dare accesso alla ns. area storica per studio Archeo direttamente coordinato da MINISTERO Roma per alcuni anni di ricerca);


comunque ai colloqui  'delegati' su iter cessione 

Level  6 (*) meeting    viene mantenuta  e da considerare la 'clausola di accettazione possibile  presenza Archeologica',

martedì 8 aprile 2025

aggiunti al punto 10 Odg varie ed eventuali anche i sotto punti (10 e - (10 f - (10 g

 

aggiunti al punto 10 Odg varie ed eventuali        

anche il sotto punti 10 e   -  10 f  -  10 g

secretariat news 

aggiunti al   punto 10  Odg   varie ed eventuali  ( link Odg 

punto ( 10 e     riportare a dibattito l'utilità sul mantenere escluse le Persone Giuridiche 

(fino ad oggi bloccate dal formale Veto del 'conte Paolo detto il povero'; Veto noto ( link ) ed anche espresso nelle 'Volontà Testamentarie Olografe' 08.11.2018 , Veto  modificabile esclusivamente  in vita ed in riunione formale 'a la table des Chevaliers' , (che in caso di decesso del 'Conte' permarrebbe Veto attivo);

punto ( 10 f    Ecosistema di studio   (UN-B sapientie ), attualmente in osservazione da alcuni anni , come adeguarlo all'ipotesi di studi Archeo  

punto ( 10 g  riprese droni web kam anti intrusi anti tombaroli proposte a CCTPC