lunedì 31 marzo 2025

a la table des Chevaliers meeting Araldica al punto 10 ) ... varie ed eventuali .... (aggiunta discussione 10 a - 10 b - 10 c - 10 d ) nella convocazione successoria in agosto 2025 'erga omnes'

secretariat news 

in considerazione dell'avanzata età del 'conte Paolo detto il povero'  (... intanto che ci siamo ancora tutti ...  ) viene accolta una immissione di nuovi sottopunti di discussione all ' Odg   (aggiunta  una iniziale discussione aperta , ma che verrà differita ad una successiva data  la fase del dibattito vero e proprio sui sotto-punti  (  10 a   &  10 b  &  10 c   &  10 d  )  prima di decidere una ulteriore data di votazione 

a la table des Chevaliers    meeting  Araldica    


nella     convocazione successoria in agosto 2025    'erga omnes'   andranno a discussione anche 

al punto 10 )    ... varie ed eventuali ....   


                         punto  10 a  .... proposta di  ritocco al rialzo delle quotazioni di cessione  ....  analizzate le documentazioni degli antichi Atti visualizzati negli Archivi di Stato essendo sempre più evidente e giuridicamente presente uno Jus antiquo non decaduto ....  ; 

                         punto 10 b   (  ...   rivedere la proposta di prox immissione in cessione dell'area storica dotata  di vessillo Araldico Comitale , attivando anche colloqui meeting riservati a derivazioni di casate storiche , dando privilegio a 'clausola  prelazione storica in subentro'  alla stessa quotazione  battuta in simil asta ...   

                        punto 10 c  ( ..... possibilmente restare in prelazione e meeting riservati ad ambito casate  penisola Italica ....  ..

                         punto 10 d   ( .... considerare l'attivare  discussione su  'de jure'   di evoluzione in mini territorialità  dell'area storica di derivazione feudale  jus antiquo  non decaduto ed utilizzabile giuridicamente  quale 'de jure'  ( magari ponendo una proposta di   'free tax zone ' senza  porsi in posizione di 'avanzare    extra-territorialità ....  


domenica 2 marzo 2025

convocazione successoria in agosto 2025 'erga omnes'

 


....  divulgazione 'erga omnes' della data di convocazione successoria del 'Titolo Araldico Comitale' 'jus antiquo' sulla 'rocca castello del Bestagno' residuale del 'feudo Contado' di epoca medioevale ....


   Lotto 148 ff 1   vestito di 'jus antiquo Comitale' 



.... l'  OdG   avrà la discussione aperta su:

0) ...   il punto 0 di apertura colloqui è sulla visualizzazione dei Lotti presenti nei possedimenti e delle cariche ad essi abbinate, sia per derivazione 'jus antiquo' residuale , che per un 'de jure' applicativo ..





1) ..... riconferma delle cariche immediate 'post de cuius' , come espresse nelle 'Volontà Testamentarie Olografe' redatte 08.11.2018 ed applicande  come dalle direttive nelle note formali esplicative previste per l'immediatezza successoria  anche per la carica del 'Tutor pro-tempore' ....
2) ....  riconferma dell' iter  'post de cuius' per  la carica automatica di mesi breve (dalla data decesso al 31.12.20__ stesso anno )  ' Tutor dativus' ....
3) ..... riconferma dell' iter  'post de cuius' per  la carica elettiva provvisoria di un solo anno  ( 01.01.20__ ) breve ' Tutor provvisorio'  eletto dagli Auditori  ad interim ante 'Apertura Testamentaria' ..
4) .....riconferma dell' iter  'post de cuius' per  la carica elettiva   ( 01.01.20__ anno seguente  ) ' neo Tutor pro-tempore'  eletto dagli Auditori unitamente agli Eredi nominati ed ai Legatari nominati in Apertura Testamentaria', votazione elettiva post  'Apertura Testamentaria' ....
5) ......   la proposta di  una neo 'sub Investitura Vis -Comitale' collegabile ad un Lotto  (come esposto) e che sarà di coordinamento sui 'Projects di indotto'.....
6) .....  verifica dei Lotti in iter di cessione e di quelli in iter di prelazione .....
7) .... verifica delle 'clausole inderogabili', delle clausole di prelazione fissa' .. delle clausole discutibili, ... delle clausole in 'pre Legato', ... delle clausole in Legato, ... delle clausole in 'sub Legato' ...
8) .... verifica sulle proposte di cessione / acquisizione    (  link )  .......
9) ..... valutazione delle proposte di subentro ...

lunedì 18 novembre 2024

titolo Conte

Araldica della Contea di Bestagno

STAGE study 'UN-B sapientiae'   

UN-B (000) ( Biblioteca Scriptorium ) 'Project cultura ArcB 'rocca castello del Bestagno'  )link  ) 

( copyright by studi storici Paolo P ) ( secretariat contact: free-lance@tiscali.it )

Estrapolati da  Esiti di STAGE ricerca, (sotto copyright OLAF SIAE Roma) e books (copyright Editor Lulu USA) riguardo la storicità documentata e rintracciabile negli Archivi storici di diverse località Italiane, tra  cui AST di Torino, (e riportate on-line anche in Archivio virtuale ( https://bibliotecasalalettura.blogspot.com/ ) ( link ) della 'rocca castello del Bestagno' ArcB ) (secretariat contact: new contact : free-lance@tiscali.it ) ( old contact : presseagent@alice.it )  circa il titolo nobiliare Araldico di Conte,  del piccolissimo 'feudo Comitale' medioevale, ubicato nell'estremo ponente Ligure con Castello  e terre, ( https://histoireroccacastellobestagno.blogspot.com/ ) ( link ).

Premesso  che la storicità di questa piccola area feudale medioevale risale in effetti ad alcuni secoli prima, (n.b. quando nelle date indicate abbiniamo la parola circa è per il fatto che le formali procedure Notarili di registrazione di acquisto avvenivano in un  un lungo periodo di tempo dal punto di inizio parziale di più Atti e con diverse Casate per l'acquisto della loro pro-parte di possesso di terre e micro feudi  ) ed un punto finale di collegamento in Atto Notarile). 

In oggi l'ultima visibile residualità medioevale  del 'feudo Comitale' , con anche con tracce murarie di un millennio precedente, è nella 'diruta rocca castello del Bestagno' ( link ) (  https://un-bsapientiaeprojectserialtv.blogspot.com/  )  contenente visibili  'resti di precedenti epoche' ,  tra cui 'il diruto Castello di Bestagno' noto e registrato ufficialmente c/o i Beni culturali di Genova come 'diruto Castello di Bestagno' (  https://www.catalogo.beniculturali.it/detail/ArchaeologicalProperty/0700263601 ) ( link )  

In questa sintesi di dati evidenziamo esclusivamente la storicità del suo 'titolo araldico Comitale' , formalmente trasmesso ( Conte ) (e suo 'Jus antiquo' ) nelle sue fasi evolutive Notarili nei secoli nel passaggio di possesso tra varie Casate.

                          -------- ARALDICA antica ---------- Comitale  'Jus antiquo'  --------

La 'feudalità Comitale del Bestagno'  è stata ufficializzata nel suo punto di inizio eretta come  'feudo Comitale' circa nel 1620 dai Duchi di Savoia, (assegnandola donandola  cul suo 'Jus antiquo' al Conte Lazzaro Baratta) ,  quindi spogliandosene ed estrapolandola dai loro possedimenti  dal  'Principato di Oneglia' ,  (feudo acquistato in precedenza dal 'Duca di Savoia'  come  'Signoria Onegliese dei Doria' circa nell'anno 1575 ),  eretta unitamente a diverse terre  'rogitate con vari Atti' nel  'Principato di Oneglia' dal Duca di Savoia e contenente anche la  'castellania del Bestagno' (area risalente all'anno 930 circa,  allora in epoca Sassone,  e che vantava un 'mero et mixto imperio') .

Successivamente questa piccola 'feudalità Comitale'  appare rogata in  nuovi Atti Notarili di compra/vendita:

1621  venne riacquistata  dal 'Duca di Savoia' 

1648 ceduta dal Duca di Savoia con  altro Atto Notarile al conte Negri di Sanfront

1650 acquistata dal conte Amoretti  

1723 acquistata al conte Gabutti  o ( Gabuti ) che la tenne anche durante il travagliato passaggio epoca Napoleonica e riassegnata ai Gabuti dopo i Congresso di Vienna (restaurazione) (appare ai confini col restaurato Genovesato)

1865 cessione a casata Musso  e da questi frazionata in più carature storiche ad eredi  (traghettando, la micro feudalità del Bestagno  col  suo 'Jus antiquo', anche se divisa in pluri carature storiche, poi sue molte parti  Lotti ceduti, compresa l'ultima residualità feudale Comitale evidente , ovvero la diruta rocca Castello del Bestagno'

1993 cessione al Conte Platè di linea Groppi  , tutt'oggi in area   ( secretariat contact:  ilconte79@inwind.it   )

( https://www.lulu.com/shop/by-clodewriter-alias-paolo-p-pressebchateau/pass-procedura-accesso-alla-rocca-castello-di-bestagno-per-studio-culturale-area-storica/paperback/product-637543.html?page=1&pageSize=4   )  ( link  ) 

                                                      -------- disquisizione giuridica  ------

suo Jus antiquo e suoi confini di area storica , (non più di casa Savoia dal 1620) (anche se pare dimenticato obliato nei suoi confini extrapolati)  ( https://lawbestani.blogspot.com/   ) ( link  ) 

già nel burrascoso  periodo risorgimentale del Regno Italico, fino al nuovo periodo di formazione della Repubblica Italica , (che requisì nel 1946 i beni dei Regnanti di Savoia), ma ... qui sorge la domanda sul 'de Jure' di feudalità  ???;  (se NON era tra i beni Sabaudi già dal 1583  al conte Baratta e nemmeno nel 1946 appariva tra i beni Sabaudi   !!!???  ... .. di fatto giuridicamente NON è stato formalmente un feudo requisito;

lo 'Jus antiquo' appare formalmente NON decaduto,  per il fatto che il residuale mico feudo non era 1946  tra i possedimenti di casa dei Regnanti di Savoia , (quindi giuridicamente  parrebbe  non requisito)  e tutt'ora discutibile un 'de jure attivo'  un Contado non amministrato in molte sue parti nè dal Regio Comune di Bestagno , nè poi dal neo Comune della Repubblica

(jus antiquo obliato ma non decaduto ???) (desueto ma attivo ???)  (  https://www.lulu.com/it/shop/by-clodewriter-alias-paolo-p-plat%C3%A8-paolo/virtual-master-study-2018-de-jure-jus-antiquo-de-ipso-facto-storico-feudo-contea-rocca-castello-del-bestagno/paperback/product-17e7y6g2.html?page=1&pageSize=4  )  (  link ) 

nota interessante è che ... anche se il neo Comune della Repubblica Italiana 1946 ha di fatto preso possesso di gran parte del territorio del  Regio Comune di Bestagno ed urbanizzato PARTE di quel territorio , alcune aree  della  della  'feudalità Comitale' nè sono rimaste di fatto al di fuori , sia dalla tutela di sorveglianza, che della gestione, che della urbanizzazione,  ( come Comune di Bestagno sia di epoca Regia che di neo epoca Repubblicana) , NON tutta l'area feudale antica è rientrata nelle fasi di urbanizzazione Comunale, nè tutelata, nè gestita, quindi di fatto formale molte 'carature storiche ' del micro 'feudo Comitale' NON essendo state  mai state di fatto nè urbanizzate dal  Comune Regio , nè dal successivo neo Comune di epoca Repubblica Italiana, parrebbe aver  mantenuto il loro 'de Jure' inalterato

---- nota news gossip ---

Il 'feudo Comitale del Bestagno' , porta ancora il suo blasonato araldico e benchè frazionato, è stato da sempre 1620 (data di erezione Comitale) fino ad  oggi ....   area  Comitale privata che pare sia in delicata fase di successione e parziale cessione 

( https://castellobestagno.blogspot.com/  )  ( link  ) 

Paolo P  ( free-lance@tiscali.it )

martedì 5 novembre 2024

cessione Titolo Araldico Comitale 'rocca castello del Bestagno' con abbinamento terre 'carature storiche' site nell'estremo ponente Ligure a soli 7 km mare

secretariat news

In anticipo sul termine max 31.12.2027 accelera l' iter procedura cessione delle 'carature storiche' collegate al 'diruto mastio' ultima residualità Araldica blasonata Comitale della 'rocca castello del Bestagno' (nelle registrazioni ufficiali appare come 'diruto Castello di Bestagno') appartenente anticamente all'area del 'feudo Contea del Bestagno' , avente sostituito nei secoli l'area della 'castellania del Bestagno' dotata di Jus antiquo 'cum mero et mixto imperio'.

Il 'conte Paolo detto il povero' , disceso direttamente a velocizzare le trattative sulle 'clausole' ,  nei colloqui con i 'delegati esterni'  inviati dai propositori di acquisizione, forte delle sue posizioni giuridiche quale 'Tutor pro-tempore' in carica sull'area storica, nonchè piccolo proprietario di alcune 'carature storiche' inserite nelle trattative, avendo ottenuto ora anche i consensi Araldici  sia del 'Gruppo di Coalizione Araldica', che della 'Table des Chevaliers' , che parzialmente anticipato anche quello del 'Priorato',  pone in largo anticipo la sua disponibilità alla 'cessione con clausole minime' del 'Titolo blasonato di Conte' che viaggia in abbinamento ad alcune 'carature storiche' dotate di 'Jus antiquo' ,  nonchè della possibilità di allegarvi ulteriori 'carature storiche limitrofe' con residuali vecchi uliveti e vigneti.

-----  estrapolazione ----

.... quindi di fatto abbiamo l'unico 'Titolo Araldico Comitale' in cessione recente con abbinamento di sue 'Terre con uno 'Jus antiquo' ed un dibattito aperto sul valorizzare un 'de Jure' circa la rivalutazione di parte dell'antico 'feudo Contea' ......

...  considerando anche le possibili trattative economiche circa la 'strategia Projects' , viene messo a disposizione Araldica internazionale un potenziale futuro 'micro feudo'  che gestito bene da Studi Legali , e non a scontri diretti, potrà sviluppare una evoluzione Culturale, Economica, Finanziaria, Commerciale, Turistica, ecc. ecc. .....

Insomma si potrebbe dire una Araldica in cessione, col Titolo blasonato di Conte e terre storiche, che si quoterà sul mercato dal 01.01.2025 , dopo aver dialogato per alcuni anni circa le 'clausole' da siglare; considerando lo 'Jus antiquo' obliato ma non decaduto in molte sue parti territoriali, questa cessione sarà di interesse internazionale per chi si vorrà posizionare in area strategica - politica , entrandovi da una posizione di prestigio.







link Priorato

domenica 3 novembre 2024

all' OdG 2025 l'ipotesi di cessione del 'titolo Comitale' con annesse alcune 'carature storiche' della 'rocca castello del Bestagno'

secretariat news

La 'table des Chevaliers' ha siglato una base d'intesa che sintetizza le argomentazioni che andranno ad essere formalizzate circa  l'ipotesi successoria al 'conte Paolo detto il povero' sulla residualità dell'antica 'rocca castello del Bestagno' , ultima realtà Araldica del ' feudo Comitale' ; concordate dal 'Gruppo di Coalizione Araldico'  anche le teorizzate nuove nomine ipotizzate, che saranno  formalizzate nell'anno 2025 alla stessa  'tavola ovale des Chevaliers' .

L'esposizione dell'attuale 'Tutor pro-tempore' in carica ('il conte Paolo detto il povero') ha accennato sinteticamente anche la logica prevalente  che sarà esposta a votazione :

....  quello che sarà trattato , a la 'table des Chevaliers' nel prossimo 2025 , formalizzato e messo a Votazione sarà l'ipotesi di successione interna a linea Ereditaria, (già esposto, in caso di urgente applicazione,  nelle 'Volontà Testamentarie Olografe 08.11.2018 ), con possibili varianti a dialogo aperto  .....

.... ma il dibattito verterà anche sulla possibilità di cessione del 'titolo Comitale' in esterno (plus-Valore Araldico), con annesse alcune 'carature medioevali' (Valore reale e storico abbinato) ed il loro 'jus antiquo' (plus-Valore giuridico' , con l'esposizione di un possibile ' de jure' da svilupparsi a Studio Legale come 'mini area residuale feudale', da non sottovalutare la possibilità del richiamo allo 'jus antiquo' , obliato ma non decaduto su questa micro area storica  .....

....  ma a dibattito andrà anche un eventuale mantenimento di Legato Notarile, da concordarsi nelle sue 'clausole'con il subentrante al 'titolo Comitale', circa una uscita scaglionata nel tempo, onde accompagnare un neo subentro alla carica Araldica ed al rispetto delle 'clausole concordate' , comprese quelle Culturali, Storico, Ecologiche ed Assistenziali ('ipotesi Fondazione Ostello-Ospedaletto') .....

Quindi un titolo Araldico di 'Conte' potrebbe andare in cessione e con dote di 'diritti antichi' (obliati ma formalmente non decaduti), quindi uno Studio Legale al servizio dell'ipotetico neo-subentrante sull'area storica potrebbe trarne un 'de Jure' per ottenere vantaggi di 'micro feudalità' non decaduta.

Sicuramente interessante per un potenziale inserimento internazionale sul ponente Ligure della penisola Italica rivendicante una territorialità da concordarsi nella sua applicazione giuridica.

Questo potrebbe divenire il vero 'plus-Valore eclatante' (ed iperbolico), al 'meeting tipo virtual Asta' di questa dismissione Araldica vestita di area storica.











mercoledì 30 ottobre 2024

colloqui Level circa la 'rocca castello del Bestagno' con la cessione dell'Araldica Comitale antica in abbinamento alla cessione di alcune 'carature storiche' collegate

secretariat news

estrapolazione 

dall'esposizione del 'conte Paolo detto il povero' al termine del mese ottobre 2024 , di Sua diretto inserimento nei colloqui con i 'delegati esterni' ammessi ai meeting , for Level clausole', ante Level presentazione offerte':

....  ancora non siamo alla giusta considerazione (da parte dei 'delegati' ) su cosa si stia trattando nei colloqui Level circa la 'rocca castello del Bestagno' con la cessione dell'Araldica Comitale antica in abbinamento alla cessione di alcune 'carature storiche' collegate ..... 

....  pertanto , dei colloqui passati resta la possibilità ai 'delegati' presentati dai loro incaricati, di adeguare quanto siglato aggiungendo la propria posizione esplicita circa le  carenze sulla mancata posizione di  l'interpretazione sul teorico  subentro nella posizione Araldica e Storica sullo 'jus antiquo' e dialogando sul 'Level del 'de Jure' evolutivo ......

....  tale iter temporale di adeguamento Level , a disposizione dei delegati , avrà scadenza al 31.12.2024 dopodichè le parti parziali siglate NON avranno più alcuna validità prioritaria (pur mantenendo una validità di dialogo già  aperto ) .....

...  dal  01.01.2025 la virtual base d' Asta sarà da considerarsi in rialzo , come fosse quella prevista per ler 'Persone Giuridiche' e non più quella ridotto che era ad appannaggio delle 'Persone Fisiche' , non avendo i 'delegati esterni' dato considerazione  esplicita al plus-Valore Araldico ....

.....  (quindi qualora raggiunto il Level per proporre offerta, si salirà a  5 di partenza base + rilanci ) .......




giovedì 19 settembre 2024

memento successione Araldica sulla 'rocca castello del Bestagno'

secretariat news

.... in considerazione della veneranda età del 'conte Paolo detto il povero' e della Sua decisione di aver posto le proprie 'carature' di proprietà dell'area storica 'ultima residualità' dell'antico 'feudo Comitale del Bestagno' in asse Ereditaria  ....

....  si rammenta che in caso di decesso del Conte  (es. nel mese x dell'anno x ), rivestendo anche il ruolo quale 'Tutor pro-tempore' attualmente in carica, scatterà automaticamente la nomina del 'Tutor dativus' per pochi mesi (il cui nome è già indicato) quale riferimento formale per i soli mesi dello stesso anno ( fino al 31.12.____  dello stesso anno x dell'avvenuto  decesso del Conte); poi nell'anno successivo (01.01.____ fino al 31.12. ____ ) il 'Gruppo degli Auditori' in Elenco depositato dovrà eleggere tra di loro un 'Tutor provvisorio' , solo per la carica di un anno come referente formale per portare all' 'Apertura Testamentaria Notarile' (sia per i Lasciti, che per i Legati, che per eventuali frazionamenti Ereditari terrieri, prendendo in conto le esclusioni esposte nelle Volontà Testamentarie', quindi successivamente solo gli 'Eredi nominati' agiranno come gestori di un Legato Testamentario per fruire  degli introiti dell'area storica, come Gruppo di famiglia, dei proventi delle 'carature storiche'  (indipendentemente a chi ne fosse divenuto il possessorie ) e potranno eleggere tra di loro Eredi Araldici del 'blasone Comitale' il successivo 'neo Tutor pro-tempore' .....




link