lunedì 15 settembre 2025

quello che in questo 'blog di secretariat' era esposto come evoluzione news di casata, ora pare si sia trasformato di fatto in un fascicolo 'gossip di Araldica recente'

secretariat news 

( free-lance@tiscali.it )

..... quello che in questo 'blog di secretariat' era sempre esposto come evoluzione aggiornamenti news in tempo reale ad uso casate cointeressate, quasi una chat,  ora pare si sia trasformato di fatto in un fascicolo 'gossip di Araldica recente' , quasi fosse l'inserto di un rotocalco Editoriale di settore Araldico,  seguito discusso anche nei salotti cointeressati a tutto ciò che si movimenta in ambiente blason  Araldico, con prevalenza sul litorale Ligure di ponente ( I ) e Cote d'Azur ( F ) e (MC) ..., in considerazione delle mire espansionistiche cointeressanti questi 'salottini privée ' , in cui spesso si concludono interessi ancor prima che questi vengano posti pubblicamente sui rotocalchi ... 

quasi un remember escursus storico Araldico  

...  da non dimenticare che queste vestigia antiche ancor imponenti , sebbene dirute, hanno vanti di passate notissime  'casate storiche'  nella storia feudale (es. fù antica Castellania del Bestagno 0'cum mero et mixto imperio' in epoca Sassone, poi inserita nella signoria Onegliese dei Vescovi di Albenga, poi nella signoria Onegliese di casata Doria, poi nel Principato di Oneglia di casa di Savoia, poi occupata dalle truppe  Spagnole, poi dalle truppe Napoleoniche, poi  di vari Conti e dopo la restaurazione dei feudi ancora  ai conti di Asti, ecc. ecc.) , uno 'Jus antiquo '  che da documentazioni  Atti rogati, presenti anche negli Archivi di Stato Repubblica Italiana , parrebbe non decaduto perchè non essendo nel 1946 tra i beni Savoia giuridicamente non sembra aver subito la confisca (nè l'urbanizzazione, nè la tutela,  nè la restaurazione del manufatto storico , nè l'assegnazione di fondi ad hoc ) da parte della neo Repubblica Italiana , (casa di Savoia si spogliò di questo feudo, estrapolandolo dal 'Principato di Oneglia' ed erigendolo in 'feudo Contado'  fin dal 1620  , dando così inizio ad una serie di passaggi di proprietà privata feudale di Conte in Conte) .....

copyright   by Paolo P     






Nessun commento:

Posta un commento